Gli esoneri per gli allenatori sono all’ordine del giorno, ma c’è un lungo elenco di tecnici particolarmente longevi, e che non vengono esonerati
Gli allenatori e l’esonero. Un classico che si ripete spesso. E’ una regola non scritta del calcio. Quando le cose vanno male e i risultati non arrivano in genere pagano loro. Vengono cacciati (non licenziati, perché restano sotto contratto) e infatti il termine preciso è “sollevati dall’incarico”.
La scusa più utilizzata dai presidenti, di solito, è: “Non posso mandare via tutti i giocatori, quindi lo faccio con l’allenatore”. E sono sempre loro sulla graticola, attaccati a un risultati per salvarsi di volta in volta la panchina. E ci sono alcuni tecnici che faticano molto a completare una stagione senza venire esonerati. Ma non è il caso di tutti: ci sono molti tecnici che hanno una particolare longevità e restano attaccati alle panchine a lungo. Ad esempio, uno dei più longevi oggi è Jurgen Klopp, sulla panchina del Liverpool da 7 anni, anche se sta vivendo una stagione molto difficile. Ma non è il solo: un altro super longevo è Diego Pablo Simeone, tecnico dell’Atletico Madrid addirittura dal 2011. E quindi sono già 12 anni in panchina con la squadra spagnola.
PEP GUARDIOLA
Quanto resta in panchina in media: 4,5 anni
Squadre allenate: 3
Permanenza più lunga: Manchester City (dal 2016 ad oggi)
JOSÉ MOURINHO
Quanto resta in panchina in media: 1,88 anni
Squadre allenate: 9
Permanenza più lunga: Chelsea (in due riprese, tra cui da luglio 2004 al settembre 2007)
ANTONIO CONTE
Quanto resta in panchina in media: 1,63 anni
Squadre allenate: 9
Permanenza più lunga: Juventus (luglio 2011 – giugno 2014)
MASSIMILIANO ALLEGRI
Quanto resta in panchina in media: 1,56 anni
Squadre allenate: 8
STEFANO PIOLI
Quanto resta in panchina in media: 1,25 anni
Squadre allenate: 15
Permanenza più lunga: Milan (dall’ottobre 2018 ad oggi)
SIMONE INZAGHI
Quanto resta in panchina in media: 3,25 anni
Squadre allenate: 2
Permanenza più lunga: Lazio (dall’aprile 2016 al giugno 2021)
LUCIANO SPALLETTI
Quanto resta in panchina in media: 1,51 anni
Squadre allenate: 2
Permanenza più lunga: Zenit (dal dicembre 2009 al marzo 2014)
GIAN PIERO GASPERINI
Quanto resta in panchina in media: 2,88 anni
Squadre allenate: 7
Permanenza più lunga: Atalanta (dal luglio 2016 ad oggi)
MAURIZIO SARRI
Quanto resta in panchina in media: 1,21 anni
Squadre allenate: 21
Permanenza più lunga: Empoli e Napoli
CARLO ANCELOTTI
Quanto resta in panchina in media: 2,18 anni
Squadre allenate: 11
Permanenza più lunga: Milan (dal novembre 2001 al giugno 2009)
ROBERTO MANCINI
Quanto resta in panchina in media: 2,27 anni
Squadre allenate: 7
Squadra più longeva: Italia (dal maggio 2018 ad oggi)
DIEGO SIMEONE
Quanto resta in panchina in media: 2,23 anni
Squadre allenate: 6
Permanenza più lunga: Atletico (dal dicembre 2011 ad oggi)
CHRISTOPHE GALTIER
Quanto resta in panchina in media: 3,13 anni
Squadre allenate: 4
Permanenza più lunga: Saint-Etienne (dal dicembre 2009 al giugno 2017)
MAURICIO POCHETTINO
Quanto resta in panchina in media: 3,05 anni
Squadre allenate: 5
Permanenza più lunga: Tottenham (dal luglio 2014 al dicembre 2019)
THOMAS TUCHEL
Quanto resta in panchina in media: 2,36 anni
Squadre allenate: 5
Permanenza più lunga: Mainz (dal luglio 2008 al giugno 2014)
Il mondo del calcio è sotto shock per la vicenda che ha colpito il calciatore…
Il tema Calhanoglu ha aperto scenari che fino ad ora non vedevano da parte dell'Inter…
Dopo la parentesi in Inghilterra con la maglia dell’Aston Villa, Marco Asensio è pronto ad…
Possibile svolta a sorpresa in casa Milan con tante altre cessioni che possono chiudersi da…
E' pronta a riaprirsi una pista per il ritorno in panchina di Walter Mazzarri che…
Il calciomercato del Napoli sta entrando nel vivo e ora De Laurentiis vuole regalare un…