La+FIFA+nemica+dei+diritti%3A+stavolta+fa+una+cosa+vergognosa
ilcalcioignorantecom
/2022/11/23/fifa-nemica-diritti-stavolta-fa-cosa-vergognosa/amp/
La Vera Ignoranza

La FIFA nemica dei diritti: stavolta fa una cosa vergognosa

Published by
Massimo Svanoni

La FIFA si conferma ancora contro i diritti e fa una cosa vergognosa ai Mondiali: vieta la fascia arcobaleno: ok solo una “edulcorata”, con la scritta “No discrimination”

Chissà quali problemi ha la FIFA con i diritti LGBT, i cosiddetti “arcobaleno”. Addirittura, ai Mondiali in Qatar ha vietato l’utilizzo della fascia colorata sulle braccia dei giocatori. I colori sono il simbolo della protesta contro la repressione che il governo del Qatar esercita contro chi appartiene alla comunità LGBTQI+.

La FIFA nemica dei diritti: stavolta fa una cosa vergognosa (LaPResse)

Non è la prima volta che accade, e i motivi della protesta sono arrivati anche nel torneo di calcio più prestigioso. Otto nazionali volevano scendere in campo con la fascia arcobaleno, che è il simbolo della protesta contro la repressione che il governo in Qatar sta mettendo in atto contro le comunità arcobaleno. La FIFA ha detto no a questa fascia, autorizzando invece una alternativa “No discrimination”, generica e comunque fuori dai colori arcobaleno. Inoltre, la federazione ha “minacciato” i giocatori, che se avessero indossato la fascia sarebbe scattata un’ammonizione all’ingresso in campo per utilizzo di materiale tecnico non autorizzato. Per qualcuno, non era l’ammonizione il problema, ma un rischio addirittura di squalifica.

La FIFA vuole essere “paladina” dei diritti, ma vieta la fascia arcobaleno per le comunità LGBTQI+

Parte il Mondiale senza l’Italia: a Napoli hanno già scelto per chi tifare (LaPresse)

Alcune nazionali hanno fatto quindi dietrofront (Olanda e Francia), ma hanno espresso la loro delusione con un comunicato. La FIFA ha quindi ufficializzato la disponibilità ad utilizzare la fascia “No discrimination”, che sarebbe comunque stata utilizzata a partire dai quarti di finale. Le squadre che volevano indossare la fascia arcobaleno erano Galles, Danimarca, Belgio, Germania, Svizzera, Francia e Olanda. In sostanza la minaccia dell’ammonizione ha funzionato, perché i vari calciatori si sono rifiutati di prendersi questo rischio (basterebbe poi un altro “giallo” per essere squalificati). Quindi sono scattate altre forme più “soft” di protesta: ad esempio i giocatori inglesi si sono inginocchiati richiamando al tema del razzismo e dei diritti in generale. Forte la presa di posizione dei calciatori dell’Iran, che si sono rifiutati di cantare il loro inno nazionale per protestare contro il regime islamico.

Published by
Massimo Svanoni

Recent Posts

Lutto nel calcio, incidente mortale per Diogo Jota: cosa è successo

Il mondo del calcio è sotto shock per la vicenda che ha colpito il calciatore…

1 mese ago

Inter: il sostituto di Calhanoglu è un ex Serie A, arriva per 40MLN

Il tema Calhanoglu ha aperto scenari che fino ad ora non vedevano da parte dell'Inter…

1 mese ago

Asensio in Serie A, lo manda Mendes: svelato dove

Dopo la parentesi in Inghilterra con la maglia dell’Aston Villa, Marco Asensio è pronto ad…

1 mese ago

Milan, altra cessione importante: la societĂ  ha dato un segnale

Possibile svolta a sorpresa in casa Milan con tante altre cessioni che possono chiudersi da…

1 mese ago

Hanno chiamato Mazzarri, è pronto per tornare in panchina

E' pronta a riaprirsi una pista per il ritorno in panchina di Walter Mazzarri che…

1 mese ago

Nuovo attaccante Napoli, scende in campo De Laurentiis: 50MLN cash

Il calciomercato del Napoli sta entrando nel vivo e ora De Laurentiis vuole regalare un…

1 mese ago