Li+levano+sempre%3A+i+giocatori+pi%C3%B9+sostituiti+della+Serie+A
ilcalcioignorantecom
/2023/02/22/li-levano-sempre-giocatori-sostituiti-della-serie-a/amp/
La Vera Ignoranza

Li levano sempre: i giocatori più sostituiti della Serie A

Published by
Massimo Svanoni

Tra dati e statistiche varie della Serie A c’è un dato che non sempre viene considerato: quello dei calciatori più sostituiti del campionato: ecco chi sono

La Serie A è quasi sempre infarcita di dati e statistiche. Quelle relative ai dati tecnici, come i gol o i dribbling.

Li levano sempre: i giocatori più sostituiti della Serie A (LaPresse)

O anche gli assist o i calci da fermo. Ma ce ne sono anche altre meno diffuse che sono molto interessanti. Come, ad esempio, quella che riguarda i calciatori sostituiti più spesso. Un “vizio” che molti allenatori hanno, ossia di tendere a togliere sempre gli stessi giocatori. Ci sono calciatori, infatti, che proprio non riescono, o quasi, a giocare una partita per intero. Sembra un’inezia, ma è difficile migliorare le proprie statistiche se non si hanno a disposizione i 90 minuti ad ogni partita.

Dimarco è il calciatore più sostituito in Serie A: Inzaghi lo toglie sempre

E ne sanno sicuramente qualcosa anche i fanta allenatori, che vedono i loro beniamini (in sostanza i giocatori su cui puntano) uscire mestamente quando mancano 20-30 minuti alla fine della partita (in media) mandando a farsi benedire le possibilità di poter segnare un gol o servire un assist. Al vertice di questa particolare classifica c’è Dimarco dell’Inter: per lui un vero e proprio record di sostituzioni, visto che Inzaghi lo ha fatto uscire dal campo per ben 18 partite su 23 complessivamente giocate. Ma l’interista non è il solo: escono praticamente sempre anche Caprari del Monza, Cataldi della Lazio e Strefezza del Lecce. Pure per loro, di fatto, è praticamente impossibile pensare di giocare una partita per intero.

Khvicha Kvaratskhelia (LaPresse)

I giocatori più sostituiti in Serie A

Federico DI FRANCESCO (Lecce): 13 cambi
Tammy ABRAHAM (Roma): 13 cambi
Sam LAMMERS (Sampdoria): 13 cambi
Hakan CALHANOGLU (Inter): 13 cambi
Emmanuel GYASI (Spezia): 13 cambi
Davide FRATTESI (Sassuolo): 14 cambi
Mehdi BOURABIA (Spezia): 14 cambi

Martin SATRIANO (Empoli): 14 cambi
Piotr ZIELINSKI (Napoli): 15 cambi
Filiip KOSTIC (Juventus): 15 cambi
Ademola LOOKMAN (Atalanta): 15 cambi
Joan GONZALEZ (Lecce): 15 cambi
Khvicha KVARATSKHELIA (Napoli): 15 cambi
Filippo BANDINELLI (Empoli): 16 cambi
Filip DJURICIC (Sampdoria): 16 cambi
Brahim DIAZ (Milan): 16 cambi
Gianluca CAPRARI (Monza): 17 cambi
Gabriel STREFEZZA (Lecce): 17 cambi
Danilo CATALDI (Lazio): 17 cambi
Federico DIMARCO (Inter): 18 cambi
Published by
Massimo Svanoni

Recent Posts

Lutto nel calcio, incidente mortale per Diogo Jota: cosa è successo

Il mondo del calcio è sotto shock per la vicenda che ha colpito il calciatore…

2 mesi ago

Inter: il sostituto di Calhanoglu è un ex Serie A, arriva per 40MLN

Il tema Calhanoglu ha aperto scenari che fino ad ora non vedevano da parte dell'Inter…

2 mesi ago

Asensio in Serie A, lo manda Mendes: svelato dove

Dopo la parentesi in Inghilterra con la maglia dell’Aston Villa, Marco Asensio è pronto ad…

2 mesi ago

Milan, altra cessione importante: la società ha dato un segnale

Possibile svolta a sorpresa in casa Milan con tante altre cessioni che possono chiudersi da…

2 mesi ago

Hanno chiamato Mazzarri, è pronto per tornare in panchina

E' pronta a riaprirsi una pista per il ritorno in panchina di Walter Mazzarri che…

2 mesi ago

Nuovo attaccante Napoli, scende in campo De Laurentiis: 50MLN cash

Il calciomercato del Napoli sta entrando nel vivo e ora De Laurentiis vuole regalare un…

2 mesi ago