Champions cara, ma Curve e Distinti a ruba per la gara di ritorno con l’Eintracht Francoforte: ressa per acquistare i popolari
A Napoli sale la febbre per lo scudetto, ma non solo. La Champions arriva e cresce l’entusiasmo per la Champions League. Vedere il Napoli negli ottavi di finale di Champions costa molto caro ai tifosi azzurri. Ieri alle 14 sono stati messi in vendita i tagliandi per la gara di ritorno contro l’Eintracht di Francoforte allo stadio Maradona il prossimo 15 marzo.

I sostenitori partenopei si sono imbattuti in un listino prezzi che ha subito una impennata spaventosa rispetto alla fase a gironi. C’è stato un aumento consistente che, però, non ha spaventato i fan dei settori popolari. Nel giro di quattro ore, con una ressa impressionante online, sono praticamente terminati tutti i tickets di Curve e Distinti. Per l’occasione la società di De Laurentiis ha pensato opportuno di non fare più la differenza tra i settori inferiori e superiori. Tutti hanno lo stesso prezzo. Lo sconto lo hanno avuto solo gli abbonati, gli altri hanno dovuto pagare l’intero tagliando.
Annullata la differenza di settori superiori e inferiori nei “popolari”
I Distinti sono stati venduti a 100 euro (80 chi ha sottoscritto la tessera), le Curve sono andate via a 60 (48 agli abbonati). Contro il Liverpool, per prendere come paragone la sfida più importanti della prima fase, era tutto diverso. Anche perché c’era la differenza tra sopra e sotto. ROBA DA RICCHI. Il salasso lo hanno avuto i frequentatori delle tribune. Per una Posillipo servono 250 euro ripetto ai 100 del match contro gli inglesi allenati da Klopp.

Batosta anche per la Family. Dai 10 euro della fase a gironi si è passati alla bellezza di 80 euro per i grandi e 40 per gli under 12. Che prima pagavano 5 euro. Sui social si sono lamentati in tanti anche perché sono rimasti in fila online la bellezza di ventimila persone. Il sito di Ticketone è andato in difficoltà. A prescindere dai prezzi alti, ancora una volta il popolo azzurro ha risposto alla grande per stare vicini ai propri beniamini in una partita che potrebbe regalare per la prima volta i quarti di finale di Champions.