Gli+attaccanti+nigeriani+sono+diventati+dei+fenomeni
ilcalcioignorantecom
/2023/01/31/gli-attaccanti-nigeriani-sono-diventati-fenomeni/amp/
La Vera Ignoranza

Gli attaccanti nigeriani sono diventati dei fenomeni

Published by
Massimo Svanoni

Gli attaccanti nigeriani stanno improvvisamente facendo grandi cose: non solo in Italia, ma anche in Europa. E pensare che la Nigeria non ha nemmeno partecipato agli ultimi Mondiali perché non si è qualificata

Un vero e proprio boom: non solo in Italia, ma anche in Europa. Gli attaccanti nigeriani stanno spopolando. Segnano a raffica e sono già dei gioielli finiti nel mirino delle grandi squadra. Una nazione, quella africana, che non si è nemmeno qualificata agli ultimi Mondiali, ma che sta portando i suoi attaccanti a diventare rivelazioni dei rispettivi campionati.

Gli attaccanti nigeriani sono diventati dei fenomeni (LaPresse)

Basti pensare alla Francia, che in testa alla classifica dei marcatori ha appunto due nigeriani. E lo stesso accade in Belgio. E poi c’è l’Italia. Tutti paesi con due nigeriani al comando della classifica capocannonieri: al primo e al secondo posto. In Serie A dominano Osimhen e Lookman, rispettivamente con 13 e 12 gol. Praticamente lo stesso rendimento. E giusto per la cronaca è bene ricordare che l’angolano Nzola è a quinto con 9 gol, superato proprio di recente da Lautaro Martinez. Inoltre, Lookman e Osimhen sono i giocatori più coinvolti in azioni da gol di tutta la Serie A, nessuno come loro. Il ct della Nigeria è José Pereiro, e a “Il Mattino” ha spiegato i segreti di questo rendimento. “Sapere che la nostra nazionale ha dei giocatori così è incredibile – ha spiegato – questo ci fa stare molto meglio e ci porta buonumore“, ha detto con ironia.

Gli attaccanti nigeriani scatenati: fanno faville in tutta Europa

E non c’è solo la Serie A ad essere particolare palcoscenico di questi ragazzi prodigio. In Belgio Onuachu (un gigante alto 2 metri) segna a raffica col Genk, primo in classifica. Si tratta di un classe ’94 che ha segnato 14 gol in 18 partite. E’ già finito nel mirino dell’Eintracht e potrebbe trasferirsi subito in Bundesliga. In Inghilterra, ma in serie B (la Championship), il capocannoniere è Chupa Akpom del Middlesbrough. Cresciuto nell’Arsenal si sta facendo valere dopo anni (compresa un’esperienza in Grecia). Ora ha segnato 13 gol in 21 partite, e a 27 anni è in tempo per affemarsi d alti livelli. In Francia spadroneggia Terem Moffi.

Il Napoli ha in casa l’astro nascente del calcio mondiale e non lo sapeva (Ansa)

Dopo Mbappé è lui il miglior attaccante. E’ a quota 12 gol, con una rete in meno del campione francese. La suaa scesa è stata molto rapida, anche se sofferta e con molti intoppi. Ha fatto praticamente tutta la trafila dalle categorie inferiori, tra cui alcuni prestiti in Inghilterra. Ma è esploso soltanto nel 2022. Ora, di certo, la Nigeria ha un parco attaccanti di tutto valore, nel quale c’è soltanto l’imbarazzo della scelta.

Published by
Massimo Svanoni

Recent Posts

Lutto nel calcio, incidente mortale per Diogo Jota: cosa è successo

Il mondo del calcio è sotto shock per la vicenda che ha colpito il calciatore…

2 mesi ago

Inter: il sostituto di Calhanoglu è un ex Serie A, arriva per 40MLN

Il tema Calhanoglu ha aperto scenari che fino ad ora non vedevano da parte dell'Inter…

2 mesi ago

Asensio in Serie A, lo manda Mendes: svelato dove

Dopo la parentesi in Inghilterra con la maglia dell’Aston Villa, Marco Asensio è pronto ad…

2 mesi ago

Milan, altra cessione importante: la societĂ  ha dato un segnale

Possibile svolta a sorpresa in casa Milan con tante altre cessioni che possono chiudersi da…

2 mesi ago

Hanno chiamato Mazzarri, è pronto per tornare in panchina

E' pronta a riaprirsi una pista per il ritorno in panchina di Walter Mazzarri che…

2 mesi ago

Nuovo attaccante Napoli, scende in campo De Laurentiis: 50MLN cash

Il calciomercato del Napoli sta entrando nel vivo e ora De Laurentiis vuole regalare un…

2 mesi ago