Serie+A+ridicola%3A+il+dato+%C3%A8+impietoso%2C+che+vergogna
ilcalcioignorantecom
/2023/01/22/serie-a-ridicola-dato-impietoso-vergogna/amp/
La Vera Ignoranza

Serie A ridicola: il dato è impietoso, che vergogna

Published by
Massimo Svanoni

La Premier League si conferma assoluta dominatrice del calcio. In quanto a fatturati i club inglesi sono praticamente sopra tutti gli altri, Italia compresa, che a confronto è ridicola

La Premier League rischia di “mangiarsi” il calcio europeo. Al di là del fattore tecnico (considerando soprattutto le squadre di club piuttosto che le nazionali) lo strapotere inglese è soprattutto dal punto di vista economico.

Inghilterra dominatrice, l’Italia ancora una volta è ridicola (Ansa)

Di conseguenza, il torneo britannico è sempre più attrattivo per le stelle del calcio mondiale, e potrebbe mettere definitivamente nell’ombra gli altri paesi, compresa la Spagna. E’ una considerazione che si evince dai ricavi delle società più importanti al mondo. Il Manchester City è quello che ha incassato di più: 731 milioni nella scorsa stagione, davanti al Real Madrid con 714 e i 702 del Liverpool. Premier solida al comando, e soprattutto domina.

Per la prima volta i club inglesi, sono più della metà nella classifica dei primi 20 dei maggiori fatturati in Europa. Precisamente, il numero è 11 su 20. Nell’analisi della Gazzetta dello Sport la prima italiana è la Juventus, che spunta all’undicesimo posto con 401 milioni di ricavi. Ma il gap della prima italiana con la prima in classifica è molto alto: ben 300 milioni. Un problema che si stava evidenziando già da qualche anno, ma che col ritorno degli stadi pieni dopo il Covid ha visto aumentare ancora il divario.

Ricavi, la Premier League domina: l’Italia è assai indietro

La fotografia è stata scattata da Deloitte nel consueto report annuale Money League. Un rapporto che mette a confronto le squadre di calcio in base al loro fatturato (calcolato al netto del player trading). Nel complesso, le prime 20 squadra hanno generato nella passata stagione 9.2 miliardi di ricavi, in aumento a confronto degli 8.2 della stagione 2020/21. Si toccano i livelli del pre-Covid, o quasi: visto che erano 9.3 miliardi nella stagione 2018/19. Tuttavia, le entrate sono considerate a pieno regime soltanto nel 2022.

Il Real Madrid (LaPresse)

E quindi l’Italia arranca, e nemmeno poco: la Juventus passa dalla nona all’undicesima posizione, con 401 milioni. L’Inter rimane al 14esimo posto, con 308 milioni di ricavi. Il Milan è sedicesimo con 265 milioni. Le altre squadre italiane sono tutte fuori dalla top 20, compreso il Napoli capolista e che sta disputando un’ottima Champions League. Da segnalare anche il crollo del Barcellona, che passa dal quarto al settimo posto, mentre l’Arsenal entra nei primi 10 posti.

Published by
Massimo Svanoni

Recent Posts

Lutto nel calcio, incidente mortale per Diogo Jota: cosa è successo

Il mondo del calcio è sotto shock per la vicenda che ha colpito il calciatore…

2 mesi ago

Inter: il sostituto di Calhanoglu è un ex Serie A, arriva per 40MLN

Il tema Calhanoglu ha aperto scenari che fino ad ora non vedevano da parte dell'Inter…

2 mesi ago

Asensio in Serie A, lo manda Mendes: svelato dove

Dopo la parentesi in Inghilterra con la maglia dell’Aston Villa, Marco Asensio è pronto ad…

2 mesi ago

Milan, altra cessione importante: la società ha dato un segnale

Possibile svolta a sorpresa in casa Milan con tante altre cessioni che possono chiudersi da…

2 mesi ago

Hanno chiamato Mazzarri, è pronto per tornare in panchina

E' pronta a riaprirsi una pista per il ritorno in panchina di Walter Mazzarri che…

2 mesi ago

Nuovo attaccante Napoli, scende in campo De Laurentiis: 50MLN cash

Il calciomercato del Napoli sta entrando nel vivo e ora De Laurentiis vuole regalare un…

2 mesi ago