È un calciomercato “fiacco” in Italia, ma non è così all’estero: soprattutto in Inghilterra sono tante le spese folli. Le società più scatenate, che hanno investito di più in questa sessione di gennaio e non solo
Notoriamente, la sessione invernale di calciomercato è quella più “povera” e con meno acquisti sensazionali. Del resto, la definizione di “mercato di riparazione” è congeniale: si interviene per mettere una pezza su problemi relativi a infortunati o acquisti estivi poco fortunati.

Oppure si accontentano calciatori insoddisfatti, che hanno avuto poco spazio, mandandoli a giocare in un’altra squadra. Ecco perché, di solito, non girano tanti soldi. E’ sicuramente così in Italia, dove fino ad ora la sessione è stata penosa, di fatto senza alcun movimento se non per le squadre in zona retrocessione. Invece, all’estero qualcosa accade. In particolare in Inghilterra sono tanti gli acquisti importanti, in particolare con il Chelsea che è davvero scatenato e che sta spendendo soldi a non finire.
Hanno deciso di rinforzarsi senza badare a spese. L’ultimo super acquisto è quello di Mikhaylo Mudryk, comprato senza badare ai soldi dallo Shakhtar Donetesk. La spesa per il forte esterno è di 70 milioni più bonus, un altro acquisto record. E infatti il Chelsea non aveva mai speso così tanto in una sola stagione. Il record per il mese di gennaio va a lei, ma sono tante altre le società che hanno investito cifre enormi.
Le società che hanno speso di più in una sola sessione di mercato
PARIS SAINT GERMAIN 2017/2018
238 mln di euro sborsati
L’acquisto che è costato di più: Neymar, 222 mln di euro
MANCHESTER UNITED 2022/2023
240 mln di euro sborsati
L’acquisto che è costato di più: Antony, 95 mln di euro
CHELSEA 2020/2021
247 mln di euro
L’acquisto che è costato di più: Kai Havertz, 80 mln di euro
ATLETICO MADRID 2019/2020
247 mln di euro sborsati
L’acquisto che è costato di più: Joao Felix, 127,20 mln di euro
REAL MADRID 2009/2010
259 mln di euro sborsati
L’acquisto che è costato di più: Cristiano Ronaldo, 94 mln di euro
JUVENTUS 2018/2019
260 mln di euro sborsati
L’acquisto che è costato di più: Cristiano Ronaldo, 117 mln di euro
CHELSEA 2017/2018
261 mln di euro sborsati
L’acquisto che è costato di più: Alvaro Morata, 66 mln di euro
PARIS SAINT GERMAIN 2018/2019
262 mln di euro sborsati
L’acquisto che è costato di più: Kylian Mbappé, 180 mln di euro

BARCELLONA 2019/2020
299 mln di euro sborsati
L’acquisto che è costato di più: Antoine Griezmann, 120 mln di euro
MANCHESTER CITY 2017/2018
318 mln di euro sborsati
L’acquisto che è costato di più: Aymeric Laporte, 65 mln di euro
REAL MADRID 2019/2020
356 mln di euro sborsati
L’acquisto che è costato di più: Eden Hazard, 115 mln di euro
BARCELLONA 2017/2018
380 mln di euro sborsati
L’acquisto che è costato di più: Ousmane Dembelé, 140 mln di euro
CHELSEA 2022/2023
425,5 mln di euro sborsati
L’acquisto che è costato di più: Wesley Fofana, 80,2 mln di euro