Roma%2C+%C3%A8+guerra+aperta%3A+la+decisione+di+Mourinho+senza+precedenti
ilcalcioignorantecom
/2023/01/16/roma-guerra-aperta-decisione-murinho/amp/

Roma, è guerra aperta: la decisione di Mourinho senza precedenti

Published by
Giancarlo Pacelli

L’allenatore della Roma è ai ferri corti con il suo general manager dopo le sue dichiarazioni circa il cammino della società.

Thiago Pinto (LaPresse)

Non è un buon momento per la Roma perché il suo allenatore Mourinho non fa altro che lanciare frecciatine nei confronti di varie personalità presenti all’interno del club e per questo i tifosi non fanno altro che pensare che ci sia una sorta di volontà di rompere i rapporti. Mourinho, si sa, ha un carattere molto complicato e spesso nei luoghi dove ha vinto ha sempre avuto una dirigenza per così dire acquiescente ai suoi voleri, come se lui abbia una sorta di alone magico che lo spinge a fare la voce grossa quando vuole.

Ora tocca a Thiago Pinto “sopportare” le continua lamentele del tecnico giallorosso che è passato dal prendersela con gli arbitri a inveire contro i suoi superiori. In realtà dietro a una tale situazione si cela una naturale flessione dei rapporti dovuta perlopiù a una situazione progettuale fortemente ridimensionata se pensiamo agli annunci fatti dopo l’arrivo in estate di Paulo Dybala.

Roma: dov’è il progetto tanto decantato?

José Mourinho contro tutti (LaPresse)

Mourinho è stato scelto dai Friedkin non per un quarto o quinto posto bensì per riportare a Roma uno scudetto che manca dal 2001. Allora sia il portoghese che i proprietari americani erano concordi a perseguire una politica da grande società senza dimenticare i giovani, il sale del futuro romanista, che negli ultimi anni hanno dimostrato di saper dire la loro. Ora però tutto è cambiato poiché i risultati arrivano a stento, il gioco appare statico e quelli che erano stati designati come acquisti da top club (Wijnaldum, Matic e Dybala), appaiono come dei relitti o nel migliore dei casi incostanti. Dunque, si è passati dall’adorare ogni mossa giallorossa a criticarne ogni aspetto. Tutto ciò in un campionato che per la Roma sta diventando sempre più pesante da gestire.

Ma di chi è la colpa? Purtroppo il vero colpevole di tutto ciò non è tanto la proprietà che ha cercato di accontentare Mou in tutti i modi, il vero colpevole è proprio il tecnico portoghese che non ha dato in un anno e mezzo di gestione un’impronta tattica decisa e costante. E non è un caso che in ogni partita il tecnico cambi formazione, è la dimostrazione plastica che all’interno dello spogliatorio romanista c’è qualcosa che non va.

Published by
Giancarlo Pacelli

Recent Posts

Lutto nel calcio, incidente mortale per Diogo Jota: cosa è successo

Il mondo del calcio è sotto shock per la vicenda che ha colpito il calciatore…

1 mese ago

Inter: il sostituto di Calhanoglu è un ex Serie A, arriva per 40MLN

Il tema Calhanoglu ha aperto scenari che fino ad ora non vedevano da parte dell'Inter…

1 mese ago

Asensio in Serie A, lo manda Mendes: svelato dove

Dopo la parentesi in Inghilterra con la maglia dell’Aston Villa, Marco Asensio è pronto ad…

1 mese ago

Milan, altra cessione importante: la società ha dato un segnale

Possibile svolta a sorpresa in casa Milan con tante altre cessioni che possono chiudersi da…

1 mese ago

Hanno chiamato Mazzarri, è pronto per tornare in panchina

E' pronta a riaprirsi una pista per il ritorno in panchina di Walter Mazzarri che…

1 mese ago

Nuovo attaccante Napoli, scende in campo De Laurentiis: 50MLN cash

Il calciomercato del Napoli sta entrando nel vivo e ora De Laurentiis vuole regalare un…

2 mesi ago