C’era attesa per vedere come sarebbe andata in Serie A con i recuperi, dopo quelli lunghissimi visti ai Mondiali: il resoconto è eloquente

Ai Mondiali in Qatar abbiamo assistito a questi maxi recuperi che hanno stravolto le normali abitudini di tifosi e sportivi. Partite che si sono prolungate, in alcuni casi, di quasi mezz’ora. Recuperi di 10 minuti erano diventati la normalità, addirittura 7-8 nei primi tempi. Situazioni molto diverse da quelle precedenti al Mondiale, dove difficilmente si vedevano così tanti minuti di extra time. La novità vista in Qatar non era l’applicazione di un nuovo regolamento, ma semplicemente un’indicazione della direzione internazionale degli arbitri, che è stata ovviamente recepita. Per il resto, le varie federazioni nazionali sono libere di applicarla o meno. C’era curiosità per il campionato italiano: tutti si aspettavano maxi recuperi, ma questi si sono visti in parte.

I recuperi sono sicuramente cresciuti, ma non come in Qatar. In alcune partite sono stati normali, ma in altre abbiamo rivisto i 10 minuti di extra time. La sensazione è che gli arbitri hanno fatto recuperare soprattutto in quelle gare dove c’erano stati diversi gol, in quanto le esultanze sono finite nel mirino come una delle maggiori cause di perdita di tempo. Ad esempio, in Inter-Napoli (un solo gol) il recupero è stato di soli 4 minuti. In Salernitana-Milan (tre gol) è durato ben 11 minuti. Lo stesso in Sassuolo-Sampdoria, dove pure sono stati segnati tre gol. In Spezia-Atalanta (4 gol complessivi) il recupero totale è stato di ben 12 minuti. La sensazione è che rispetto al Qatar, in Italia gli arbitri faranno più attenzione, ma i recuperi lunghissimi “a prescindere” non dovrebbero esserci.
I recuperi in Serie A dopo la “riforma” ai Mondiali
SALERNITANA-MILAN
Recupero primo tempo: 2 minuti
Recupero secondo tempo: 9 minuti
SASSUOLO-SAMPDORIA
Recupero primo tempo: 1 minuto
Recupero secondo tempo: 10 minuti
SPEZIA-ATALANTA
Recupero primo tempo: 6 minuti
Recupero secondo tempo: 6 minuti
TORINO-VERONA
Recupero primo tempo: 2 minuti
Recupero secondo tempo: 7 minuti
LECCE-LAZIO
Recupero primo tempo: 1 minuto
Recupero secondo tempo: 7 minuti
ROMA-BOLOGNA
Recupero primo tempo: 2 minuti
Recupero secondo tempo: 7 minuti
CREMONESE-JUVENTUS
Recupero primo tempo: 1 minuto
Recupero secondo tempo: 7 minuti
FIORENTINA-MONZA
Recupero primo tempo: 1 minuto
Recupero secondo tempo: 5 minuti
UDINESE-EMPOLI
Recupero primo tempo: 2 minuti
Recupero secondo tempo: 5 minuti
INTER-NAPOLI
Recupero primo tempo: 0 minuti
Recupero secondo tempo: 4 minuti