La morte del campione fa piangere un intero popolo, ma la squadra va controcorrente.

Eravamo abituati, soprattutto a seguito di una morte illustre, che un club provvedesse subito a seguire un certo “format”, ovvero prendesse provvedimenti di un certo tipo per onorare quel campione. Con la morte invece di Pelé assistiamo a un unicum nel calcio moderno che intende in un certo senso celebrare la sua memoria piuttosto che minimizzarla.
La morte dell’ex leggenda brasiliana ha scosso il mondo intero, non solo calcistico, visto l’apporto che egli ha dato anche dal punto di vista politico. Pelé infatti rappresentava, un pò come Diego Armando Maradona, quel giocatore simbolo che da solo muoveva milioni di persone che si rivedevano in lui. Non solo talento quindi ma anche capacità di rimanere coerente con la propria persona, di riuscire fino alla fine a rimanere in sintonia con le istanze di una nazione sterminata come il Brasile.
Santos, niente ritiro della numero 10 di ‘O Rei’

Parlavamo prima di un certo “format” che le società scelgono una volta che un calciatore decida di ritirarsi dal gioco o che purtroppo muoia: ritirare per sempre la maglia. È un gesto altamente simbolico che dice chiaramente che quel numero nessuno lo potrà mai più indossare perché chi lo ha fatto prima rappresentava un qualcosa di incredibile, come appunto Pelé. Ma il Santos, come detto, ha deciso di andare contro alle aspettative del grande pubblico calcistico e ha deciso di non ritirare la maglia numero dieci. Il club insomma vuole che quella maglia sia sognata da tantissimi giovani calciatori che intendono indossarla, magari, in un prossimo futuro.
Non è un modo per disonorare Pelé, anzi: il club brasiliano ha deciso di seguire per filo e per segno una intervista di ‘O Rei’ del 2017 nella quale appunto il campione rispose di ‘no’ a una domanda sulla decisione del Santos di ritirare la sua maglia. La scelta del club è stata infine validata dal presidente Andrés Rueda, il quale ha proprio citato le parole del campione mettendo fino alla questione.