Il campione termina il suo ultimo Mondiale nel modo più amaro. Il suo messaggio descrive tutta la sua tristezza per come ritiene di essere stato trattato
Ha concluso il suo ultimo Mondiale nel modo più brutto, e probabilmente si è reso conto che la sua meravigliosa carriera ormai è finita. Triste l’epilogo per Cristiano Ronaldo, eliminato col suo Portogallo ai quarti in Qatar, ma reduce da due panchine di fila. Subentrato in entrambi i casi nella ripresa, non ha mai inciso.
Un addio mesto al sogno della sua vita, vincere la coppa più importante. Esemplari le immagini che lo hanno ritratto uscire dal campo da solo e in lacrime, senza il sostegno di nessuno. Un campione indubbiamente, ma anche controverso e che sta vivendo questi ultimi anni di carriera con grande tensione. Non a caso Cristiano ha rescisso il contratto con la sua squadra, il Manchester United, ed è svincolato in cerca di sistemazione.
Il suo messaggio su Instagram dopo la partita è stato toccante, dandogli finalmente una dimensione un pochino più umana. “Vincere un mondiale per il Portogallo era il sogno più grande e ambizioso della mia carriera – ha scritto l’attaccante sul social network – Fortunatamente ho vinto molti titoli di dimensione internazionale, anche per il Portogallo, ma mettere il nome del nostro paese sul livello più alto del mondo era il mio sogno più grande”. Ronaldo possiede l’account Instagram più seguito al mondo.
“Ho lottato per questo. Ho lottato duramente per questo sogno. Nelle 5 presenze che ho segnato ai Mondiali per 16 anni, sempre al fianco di grandi giocatori e sostenuto da milioni di portoghesi, ho dato tutto me stesso. Ho lasciato tutto sul campo. Non ho mai voltato la faccia alla lotta e non ho mai rinunciato a quel sogno – e poi ha proseguito – Purtroppo il sogno è finito Non vale la pena reagire a caldo. Voglio solo che tutti sappiano che molto è stato detto, molto è stato scritto, molto è stato speculato, ma la mia dedizione al Portogallo non è cambiata nemmeno per un istante. Sono sempre stato un altro a lottare per l’obiettivo di tutti e non avrei mai voltato le spalle ai miei compagni e al mio paese”.
Infine l’amara conclusione del suo lungo messaggio: “Per ora non c’è molto altro da dire. Grazie Portogallo Grazie, Catar. Il sogno è stato bello finché è durato. Ora, speriamo che il tempo sia un buon consigliere e permetta a ognuno di trarre le proprie conclusioni”. E ora un futuro che nonostante i suoi 38 anni è ancora da scrivere.
Il mondo del calcio è sotto shock per la vicenda che ha colpito il calciatore…
Il tema Calhanoglu ha aperto scenari che fino ad ora non vedevano da parte dell'Inter…
Dopo la parentesi in Inghilterra con la maglia dell’Aston Villa, Marco Asensio è pronto ad…
Possibile svolta a sorpresa in casa Milan con tante altre cessioni che possono chiudersi da…
E' pronta a riaprirsi una pista per il ritorno in panchina di Walter Mazzarri che…
Il calciomercato del Napoli sta entrando nel vivo e ora De Laurentiis vuole regalare un…