I+vegani+%C3%A8+meglio+che+non+leggano%3A+l%26%238217%3BArgentina+ai+Mondiali+lo+far%C3%A0+davvero
ilcalcioignorantecom
/2022/11/19/vegani-meglio-che-non-leggano-argentina-mondiali-fara-davvero/amp/
La Vera Ignoranza

I vegani è meglio che non leggano: l’Argentina ai Mondiali lo farà davvero

Published by
Massimo Svanoni

L’Argentina in Qatar per i Mondiali snobba totalmente il cibo locale e ha deciso di fare una cosa che certamente non piacerà ai vegani

L’Argentina è già da qualche giorno in Qatar per prepararsi agli imminenti Mondiali di calcio. L’Albiceleste spera di rimanerci il più a lungo possibile, ossia fino al giorno della finale, il 18 dicembre. Una lunga permanenza in un paese con una cultura molto lontana da quella sudamericana, compresa l’alimentazione.

I vegani è meglio che non leggano: l’Argentina ai Mondiali lo farà davvero (LaPresse)

Di sicuro la truppa guidata da Leo Messi e compagni seguirà un’alimentazione specifica per atleti, ma sono consentiti anche alcuni “sfizi”. La possibilità di mangiare qualcosa di diverso. Proprio per questo la nazionale argentina (così come quella uruguaiana) non ci pensa nemmeno ad assaggiare il cibo locale e adattarsi alla realtà qatariota. Decidendo di non fidarsi per nulla delle usanze locali, le due nazionali si sono organizzate autonomamente: con loro in Qatar hanno fatto viaggiare quasi 2mila chili di carne. Ebbene sì, ben 2 tonnellate di carne sudamericana da consumare durante la permanenza in Qatar. E’ risaputa la passione per gli argentini e gli uruguaiani (in particolare) per il famoso “asado”, che non è altro che un mix di carni alla brace.

Argentina e Uruguay portano in Qatar tonnellate di carne per l’asado

Anche i calciatori ne mangiano in quantità, in particolar modo per festeggiare momenti particolari o semplicemente vivere dei momenti di convivialità. Non ci sono dubbi che la carne di manzo (principale ingrediente dell’asado) sia disponibile anche in Qatar, ma evidentemente le federazioni argentine e uruguaiane non si sono fidate e hanno preferito portarsi la loro ottima carne stipando l’enorme quantità in voli commerciali. Da capire chi cucinerà poi tutta questa carne: al lavoro sicuramente i cuochi delle rispettive nazionali, ma spesso e volentieri sono proprio i calciatori a cimentarsi ai fornelli.

Il tipico asado argentino (Ansa)

O per meglio dire, alla brace. Per chi non lo sapesse l’asado non è altro che la carne alla brace, che in Sudamerica ha un nome proprio. Si tratta soprattutto di carne bovina cucinata in vario modo, parrilla o parrillada, quello en cruz, oppure allo spiedo e al chulengo. La strumento di cottura è sempre lo stesso, ma variano le marinature e i tipi di spezie utilizzati. Si tratta di un piatto tipico sudamericano, a cui i calciatori tengono molto: tanto da non “fidarsi” delle tradizioni culinarie locali.

Published by
Massimo Svanoni

Recent Posts

Lutto nel calcio, incidente mortale per Diogo Jota: cosa è successo

Il mondo del calcio è sotto shock per la vicenda che ha colpito il calciatore…

1 mese ago

Inter: il sostituto di Calhanoglu è un ex Serie A, arriva per 40MLN

Il tema Calhanoglu ha aperto scenari che fino ad ora non vedevano da parte dell'Inter…

1 mese ago

Asensio in Serie A, lo manda Mendes: svelato dove

Dopo la parentesi in Inghilterra con la maglia dell’Aston Villa, Marco Asensio è pronto ad…

1 mese ago

Milan, altra cessione importante: la società ha dato un segnale

Possibile svolta a sorpresa in casa Milan con tante altre cessioni che possono chiudersi da…

1 mese ago

Hanno chiamato Mazzarri, è pronto per tornare in panchina

E' pronta a riaprirsi una pista per il ritorno in panchina di Walter Mazzarri che…

1 mese ago

Nuovo attaccante Napoli, scende in campo De Laurentiis: 50MLN cash

Il calciomercato del Napoli sta entrando nel vivo e ora De Laurentiis vuole regalare un…

1 mese ago