Home La Vera Ignoranza La Uefa è pronta a cambiare la regola sul gol in trasferta:...

La Uefa è pronta a cambiare la regola sul gol in trasferta: l’annuncio

UEFA director of competitions Giorgio Marchetti gestures as he speaks at the start of the draw for the quarter finals round of the UEFA Champions League football tournament at the UEFA headquarters in Nyon on March 16, 2018. / AFP PHOTO / Fabrice COFFRINI (Photo credit should read FABRICE COFFRINI/AFP/Getty Images)

Ieri la città svizzera di Nyon ha ospitato nello UEFA Head Quarters (il quartier generale dell’organo sportivo federale) il Forum che ha riunito i migliori allenatori d’Europa. Carlo Ancelotti e Massimiliano Allegri erano gli unici italiani presenti, ma tra gli invitati c’erano anche alcune vecchie conoscenze come Rudi Garcia (ex Roma oggi all’Olympique Marsiglia) e Rafa Benitez (allenatore del Newcastle con un passato sulla panchina di Inter e Napoli).

GENEVA, SWITZERLAND – APRIL 20: Head Coach Carlo Ancelotti looks on during the Press Conference of Match for Solidarity on April 20, 2018 at Grand Hotel Kempinski in Geneva, Switzerland. (Photo by Robert Hradil/Getty Images)

Sergio Conceição (Porto), Paulo Fonseca (Shakhtar), Şenol Günes (Beşiktaş), Julen Lopetegui (Real Madrid), José Mourinho (Manchester United), Diego Simeone (Atletico Madrid), Thomas Tuchel (Psg) e Arsene Wenger, ormai ex Arsenal hanno completato la prestigiosa lista di invitati per discutere di calcio e dei cambiamenti di questo sport. Ogni anno si fanno proposte, spesso accolte dalla UEFA e diventate nuove norme.

La UEFA apre al cambiamento

Uno dei temi principali trattati nell’incontro di Nyon – riferisce lo stesso segretario generale UEFA Giorgio Marchetti – è stata l’importanza che hanno i gol in trasferta ai fini delle qualificazioni nelle sfide andata e ritorno. Ecco le parole del dirigente: “Gli allenatori ritengono che la regola vada rivista, questo è quello che faremo. Segnare gol in trasferta oggi è meno complicato rispetto al passato, questo il loro punto di vista”.

La regola fu introdotta nel 1965 come alternativa alla ripetizione del match o al sorteggio per decidere la vincitrice del doppio match. Un annuncio che apre ad una svolta epocale, gli allenatori saranno accontentati. Vedremo invece cosa accadrà con un’altra delle richieste dei tecnici: chiudere il mercato prima che cominci in campionato e soprattutto decidere un’unica data del gong finale per tutti i paesi della federazione europea.